Un piccolo assaggio di normalità, un modo per rivedersi, riprendere le condifenze col campo e riprogrammare un futuro finalmente meno incerto. Con il calo drastico della curva dei contagi, e grazie al protocollo provvisorio stilato dalla Federazione, i Macron Warriors Viadana sono tornati nella giornata di Sabato 29 Maggio al lavoro agli ordini del coach Francesco Fraccaroli e del suo staff presso il "Pala Sport" di Marmirolo (Mn).
Tre ore piene di allenamento collettivo ma senza partitella con la possibilità di lavorare, con massima attenzione, sui fondamentali dei singoli. Squadra prima divisa per ruoli poi mescolata in esercizi che coinvolgessero congiuntamente posizioni e situazioni d'attacco e di difesa.
Tutti presenti alla seduta con emozione generale per aver potuto riprendere le attività: non sarà molto ma è un piccolo ritorno ad una tanto agoniata normalità.
Prossimo appuntamento è stato calendarizzato dallo staff tecnico per il prossimo Sabato 12 Giugno sempre presso il Palazzetto dello Sport di Marmirolo.
La società Macron Warriors Viadana si stringe al Rugby Viadana nbell'augurare una pronta guarigione all'atleta Ramiro Finco.
Il giocatore del Rugby Viadana è stato colpito da un malore in campo domenica scorsa durante il primo tempo di Lazio - Viadana, match di recupero del Peroni Top10 disputatosi a Roma. A seguito dei primi accertamenti sul terreno di gioco le condizioni del 29enne sono parse serie e hanno richiesto il trasferimento immediato all’ospedale Policlinico Gemelli di Roma. Attualmente l'attleta è in condizioni stabili.
La società Macron Warriors Viadana è lieta ed orgogliosa di comunicare l'ingresso di un nuovo partner al fianco della compagine impegnata nel campionato di Serie A1 di Powerchair Hockey.
Si tratta di FSL Foppiani Shipping & Logistics - azienda nata in Italia ora player internazionale nel settore spedizioni e logistica - che ha sottoscritto un accordo biennale con scadenza il prossimo giugno 2022.
Enrico Rossi (Presidente e CEO FSL): “I valori che ci hanno fatto crescere in questi anni sono gli stessi che abbiamo ritrovato nei Macron Warriors Viadana: determinazione, voglia di mettersi in gioco e capacità di migliorarsi ogni giorno. Per i Warriors ogni partita è un caso a sé, per noi lo è ogni cliente. Ci sono molti punti di contatto”.
Fabio Merlino (Presidente Macron Warriors Viadana): "Siamo orgogliosi di dare il benvenuto nella nostra sempre più ampia famiglia a FSL. Un brand di primo livello, sul panorama interno e internazionale, che ci permette di fare un ulteriore salto di qualità nel tentativo di attestarci ai vertici della disciplina. Colgo l'occasione per ringraziare Enrico Rossi per questo importante gesto di fiducia e di supporto e dal canto mio posso garantire il massimo impegno, da parte della squadra, nel valorizzare con i risultati gli sforzi fatti in nostri sostegno".
La società Macron Warriros Viadana è lieta di comunicare di aver trovato l'accordo, di valenza biennale (scadenza Giugno 2022), che manterrà a capo della cura dell'immagine e dell'ufficio stampa Wildcom Italia.
Azienda con sede centrale a Carpi, Wildcom è un'agenzia di comunicazione emiliana specializzata nella cura degli uffici stampa sportivi. Nata nel 2016 da due stagioni Wildcom ha contribuito alla crescita delle pagine social ed alla fidelizzazione territoriale e zonale attraverso la cura dei rapporti con i media locali e nazionali. Un'attività che ha consentito alla branca societaria che si occupa del marketing di potenziare notevolmente la sua forza nell'attrarre risoprse attraverso il coinvolgimento delle aziende del territorio e non solo.
Fabio Merlino (Presidente Macron Warriors Viadana): "Per Macron Warriors il legame che si è creato con Wildcom è di grande importanza. Quando due anni fa sposammo il progetto comunicativo propostci dall'azienda carpigiana, abbiamo, sin dai primi tempi, compreso come una comunicazione curata e puntuale potesse agevolarci e massimizzare i rapporti sia istituzionali che commerciali. In Wildcom abbiamo trovato dei partner a 360° e l'accordo appena sottoscritto di valenza biennale, specialmente in questo periodo di straordinaria incertezza, vuole essere un segnale chiaro in output importante sulla voglia di programmare il futuro della nostra società. Sempre attraverso la comunicazione, oltre ad una crescita netta sui canali social, con il fiore all'occhiello della pagina facebook divenuta la più seguita d'Italia nella nostra disciplina, abbiamo fornito un servizio di pubblica utilità con il bollettino costantemente aggiornato nei mesi più difficili della lotta al Covid della scorsa Primavera che vedevano la nostra Viadana fra i centri più colpiti della Provincia di Mantova. Il progetto Macron Warriors sta entrando in una fase di nuova evoluzione e siamo certi che, avvalendoci delle competenze dello staff di Wildcom, saremo in grado di comunicarlo alla stampa, agli sponsor ed ai nostri partner istituzionali".
Enrico Bonzanini (Socio e Fondatore Wildcom Italia): "Posso confessare che lavorare con i Macron Warriors sia un esperienza incredibile. Un settore, nel momento in cui fummo ingaggiati, quasi completamente nuovo per la nostra azienda che ci poi ha catapultato nella comunicazione di una realtà, articolata e complessa che comprende sia una squadra sportiva di vertice ma anche un fortissimo messaggio sociale. Un doppio messaggio da veicolare che ha messo alla prova la nostra struttura interna stimolandoci contestualmente ad una crescita professionale. L'empatia provata per il progetto dei Warriors è stata la vera chiave del rappoto umano nato fra noi, i nostri collaboratori e la grande famiglia capitanata da Fabio Merlino. L'accordo pluriennale è la testimonianza di un'unità di intenti e di una soddisfazione reciproca con il tempo corretto per programmare un ulteriore upgrade comunicativo tentando di portare il brand "Macron Warriors" su un livelli e su panorami nuovi ed importanti. Wildcom e i suoi collaboratori sono diventati, nel corso di questi due anni, dei veri tifosi dei ragazzi di Viadana ed ogni comunicato nasce prima di tutto dalla curiosità di sapere, per primi, le news che riguardano i campioni in rossoblù.
Siamo un'azienda giovane, chiamata a gestire una squadra fatta da ragazzi ambiziosi, partiti da zero con il sogno di arrivare a vincere qualcosa di importante. Ambizione e voglia di fare le cose per bene sono le caratteristiche che accomunano le nostre due realtà e ci auguriamo, Covid permettendo, di poter raccontare una vittoria targata Warriros. Noi ci crediamo e sogniamo di toglierci tante soddisfazioni ancora con questi ragazzi".
La società Macron Warriors Viadana prende atto della decisione presa dalla FIPPS (Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport) di sospendere ogni attività sportiva, fra cui anche le gare già calendarizzate del massimo campionato italiano sino al prossimo Gennaio 2021.
Pubblichiamo di seguito la nota, in merito, rilasciata dal Presidente Fabio Merlino:
"Pur essendo pienamente consapevoli dell'aumento dello stato d'allerta in merito all'aumento dei contagi e della conseguente necessità prioritaria della tutela della salute pubblica, la mia società è altresì consapevole che i dati elevati riscontrati in queste giornate sono il frutto di una massiccia quantità di tamponi effettuati su tutto il territorio nazionale. Stante queste considerazioni, e tenendo conto dell'attuale assenza totale di positivi riscontrata fra gli atleti impegnati nella Serie A del campionato italiano di Powerchair Hockey, non capiamo per quali ragioni sia stata presa una decisione tanto drastica che penalizza tutto il movimento rischiando di compromettere anzitempo lo svolgimento della stagione in corso.
Ci chiediamo perchè, pur avendo tutte le squadre accettato di sottoscrivere un protocollo comprensibilmente rigido, sia nata la necessità di prendere una decisione tanto dura quanto a nostro avviso precipitosa. Siamo speranzosi che la situazione legata ai contagi possa migliorare e contestualmente poter rivedere una sospensione lunga che aumenta notevolmente i costi in caso di una ripresa prevista a partire dal mese di Gennaio".
Si è conclusa con sorrisi, tanta sana fatica e piena soddisfazione la due giorni di allenamenti a Marmirolo dei Macron Warriors Viadana. Un raduno reso possibile dalla fortissima attività dell'Amministrazione della città di Marmirolo. Il Sindaco Paolo Galeotti, l'Assessore allo Sport Elena Betteghella e Anna Caimi, gestore della struttura, hanno all'unisono mostrato disponibilità totale e grande interesse verso la nostra realtà ed il nostro gruppo. A ciò la società ci tiene a precisare quanto sia stata gradita la proposta di effettuare gli allenamenti e disputare le gare interne presso la struttura cittadina.
Fabio Merlino (Capitano Macron Warriors Viadana): "Siamo tutti affaticati ma felici di questo raduno. Avevamo la necessità di compattarci e conoscerci meglio dato il cambio al timone e l'ingresso di un gicoatore nuovo ed importante come Tommaso Liccardo. Abbiamo lavorato duramente (13 ore di allenamento in soli due giorni) ma costantemente col sorriso sulle labbra. Siamo pienamente consapevoli che ci aspetta una stagione difficile nella quale nessuna squadra partirà battuta. Noi saremo chiamati ad uno sforzo notevole ma sono certo che occasioni come quella dello scorso weekend ci potranno aiutare a trovare il prima possibile la chimica e l'amalgama giusta. Sono davvero fiero dei miei cmpagni di squadra: ho visto una voglia incredibile di mettersi a disposizione del nuovo allenatore e di lavorare con caparbietà per limare i difetti".
Francesco Fraccaroli (Head Coach Macron Warriors Viadana): "La due giorni di Marmirolo è stata scandita da allenamenti mattutini e pomeridiani. La prima mattinata è stata dedicata al riprendere confidenza con la propria carrozzina elettrica e a tutta una serie di test cronometrati su percorsi vari che hanno evidenziato giro dopo giro una costante ripresa del controllo del mezzo dopo la “ruggine” dello stop dovuto al Covid-19. Il pomeriggio è stato segnato dalla ripresa di circuiti molto tecnici che hanno visto una progressiva diminuzione di errori e di tempi di svolgimento degli esercizi. Abbiamo poi finalmente ripreso possesso con il campo con 1h e 30 min di partita dove abbiamo potuto provare nuove soluzioni mescolando di tanto in tanto le squadre che si opponevano per rompere gli equilibri. Sono personalmente soddisfatto della maturità e dell’attenzione dedicata al miglioramento che gli atleti hanno dimostrato, mettendo in evidenza la voglia di crescere.
La seconda giornata di allenamenti ha avuto come parla chiave la comunicazione: dopo un “torello” a tutto campo con “focus” sull’intensità e sul vincere la pigrizia di posizione, ci siamo cimentati in un esperimento divertente dove i ragazzi dovevano eseguire un circuito bendati facendosi guidare da un compagno. È stata messa quindi in evidenza l’importanza di una comunicazione efficace, necessaria per aiutare i propri compagni sia dal campo che fuori dal campo. La mattinata è quindi terminata con una parte tecnica per fissare nella memoria alcuni aspetti di posizionamento. Dopo la pausa conviviale abbiamo ripreso con il rientro in campo a squadre miste e a rotazione dove sono emersi i lavori fatti nella mattinata. Una comunicazione molto più presente ed efficace, una continua ricerca del compagno in fase di attacco sia nel passaggio che in termini di aiuto nel blocco. Si evince come già nella seconda partitella sia aumentata drasticamente la coesione fra giocatori e l’attenzione nell’evitare falli e contatti, indice del fatto che gli atleti stanno riprendendo confidenza e pieno controllo dei loro mezzi".
La società Macron Warriors Viadana è lieta ed orgogliosa di comunicare di aver esteso il rapporto col proprio cannoniere Giovanni Camponesco per altre tre stagioni, con opzione per un'ulteriore quarta. Camponesco, che ha scelto di manterene la maglia numero 7, la sua favorita, sarà dunque legato ai colori rossoblù quantomeno sino al prossimo Giugno 2023.
Bomber di razza, capace di rendere l'attacco letale tanto a due quanto a tre mazze, Camponesco ha contribuito in maniera fondamentale al salto di qualità che ha attestato i Warriors in vetta alle classifiche nazionali nelle ultime due stagioni.
Giovanni Camponesco (Macron Warriors): "Questo rinnovo mi riempie d'orgoglio. Quando sposai il progetto Warriors, la società stava costruendo un meccanismo che ora ci vede competere ai vertici per obiettivi importanti. E' per me motivo di grande soddisfazione aver sottoscritto un accordo di valenza pluriennale: voglio vincere a Viadana e ripagare così la fiducia e gli investimenti fatti dalla società nei miei confronti. La stagione 2020-2021? Nessun proclama, sono cambiate molte cose, fra cui l'allenatore e dovremo trovare, in tempi celeri, un nuovo gioco e una sintonia col gruppo in campo".
Fabio Merlino (Presidente Macron Warriors): "Giovanni è uno dei pilastri dei Macron Warriors. Il suo rinnovo testimonia la voglia non solo di crescere come movimento ma di continuare a competere ai vertici consolidando una base che ha reso possibile il salto di qualità due anni orsono. La durata del contratto poi è evidente sintomo di quanto Giovanni sia ormai integrato a meraviglia nella citttà di Viadana, nella quale risiede, lavora e sta strutturando i propri affetti. Il nostro progetto prosegue e non vediamo davvero l'ora di poter iniziare questo campionato 2020-2021".
Giornate difficili, tanta preoccupazione, ma la solita scorza che gli permette tanto in campo come nella vita di reagire. Sono stati mesi difficili per il nostro Capitano Fabio Merlino, ma la sua voglia di rivincita è ancora più grande.
LA QUARANTENA E LA PAURA DEL VIRUS
"Non ho problemi ad ammettere che le prime settimane di quarantena mi hanno creato molte preoccupazioni, data la mia patologia e la particolare capacità del Covid-19 di aggredire l'apparato respiratorio. Grazie alla mia famiglia, agli affetti più cari ed a Macron, l'azienda per la quale lavoro che mi ha permesso di convertire il mio lavoro in modalità "smart", sono riuscito a riprendere in mano la mia vita in completa sicurezza. Ci tengo, a questo proposito a ringraziare sentitamente il Dott. Pavanello".
L'INIZIALE PENSIERO DEL RITIRO ED IL SUCCESSIVO RISCATTO
"La stagione conclusa dal lockdown ha rappresentato per me un susseguirsi continuo di emozioni e sensazioni. Ero abbastanza convinto che sarebbe stata l'ultima sul campo, e per questo ci tenevo moltissimo a vincere il mio primo scudetto. Non riuscivo più ad esprimermi al meglio in campo ed il culmine negativo l'ho toccato nella gara contro Genova, nella quale ho chiesto la sostituzione dopo il primo tempo. L' qualcosa mi è scattato: dopo un'attenta riflessione ed i successivi colloqui con mister Galasso ed il Ds Ciliberto, ho capito che non era ancora arrivato il momento per chiamarmi fuori. Non posso descrivere a pieno quanto mi manchino il campo ed i miei compagni di squadra ora: speriamo di poter tornare a giocare presto".
L'ATTIVITA' QUOTIDIANA ED I PASSATEMPI
"Come detto prima passo gran parte della mia giornata al lavoro: per Macron e per i Warriors. Nel tempo restante mi dedico alla fondamentale fisioterapia ed a rilassarmi con qualche serie tv o al telefono con amici. Un libro da consigliare? Per chi non lo avesse ancora fatto consiglio di leggere il libro sui Warriors "L'inizio della battaglia" (per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
LA GARA INDIMENTICABILE, IL GOL PIU' BELLO E L'ESEMPIO DA SEGUIRE
Ho due gare che ricordo con affetto particolare: si tratta della Finale Scudetto persa, ai tempi della mia permanenza a Bologna, contro i Thunder Roma e l'indimenticabile giornata che ha visto i Warriors centrare la prima storica promozione in Serie A1, nella gara vinta per 3-2 (senza due titolari) contro Torino. La "palma" del gol più bello, per quanto mi riguarda, va ad Alessandro Marella. Un "guerriero" di difesa, riscopertosi goleador nella delicatissima sfida interna contro Monza. Segnare con lo "stick" è complicatissimo, farlo contro uno squadrone come Monza: ancora di più. L'Idolo? Alessandro Del Piero, un fenomeno in campo ed una bandiera di quelle che non esistono più".
La società Macron Warriors Viadana ringrazia i sostenitori ed i follower, delle proprie pagine social, per le tanti interazioni e visite di queste settimane di quarantena dedicate all'aggiornamento quotidiano sui contagi da Covid-19. Un attestato di stima, in questo momento di stop forzato alle attività sportive, che la società ha scelto di investire nella creazione in due rubriche: la prima creata per dare voce ai commercianti cittadini, vero cuore pulsante della nostra comunità, intervistandone due a settimana grazie alla preziosa collaborazione con Confcommercio Viadana, la seconda invece allo scopo di scoprire come stanno vivendo la quarantena i nostri "guerrieri".
Fabio Merlino (Presidente Macron Warriors): "E' stata una scelta dettata dalla speranza di poter dare una mano alla nostra comunità, provando a renderci utili in un momento di grande sofferenza ed incertezza generale. Fin dall'inizio dell'emergenza, abbiamo scelto di mettere a disposizione la nostra pagina facebook per gli aggiornamenti quotidiani relativi ai contagiati dal Covid-19, essendo purtroppo Viadana una delle città più colpite della Provincia di Mantova. Dato il successo di questa iniziativa, abbiamo pensato di implementare lo sforzo comunicativo mettendoci a disposizione anche dei nostri commercianti, da sempre il cuore pulsante della nostra città. E' bastata una telefonata con Giuliana Morini, Presidente della Confcommercio cittadina e nostra grande tifosa, per dare forma ad una rubrica che, con la cadenza bi-settimanale, proverà a raccontare quante più storie possibili dei volti della nostra bella e laboriosa città. Sin dalla loro nascita i Macron Warriors hanno sempre creduto nella necessità di creare sinergie territoriali, e mai come in questo momemto nel quale è necessario non lasciare indietro nessuno, noi siamo pronti, per quanto possibile, a fare la nostra parte".
La società Macron Warriors Viadana è lieta di comunicare che il nostro Presidente e capitano, Fabio Merlino, sarà ospite dell'emittente radiofonica Radio 5.9 nella serata di domani, Mercoledì 25 Marzo dalle ore 19, all'interno del programma L'Ora Rossa.
Sarà l'occasione per fare il punto dell'emergenza nella città di Viadana, largamente colpita dall'epidemia, e per dare una voce al mondo dei malati di distrofia, ritrovatisi in ulteriore difficoltà dal'avvento della pandemia.
Non mancherà un punto sulle due squadre della società ed un punto di vista sul movimento, attualmente fermatosi nell'attività sportiva, come tutte le altre discpline sportive in Italia.
Per seguire L'Ora Rossa collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9
Lo scopo dell'A.S.D. Warriors Viadana W.H. è quello di promuovere lo sport, in particolare il Wheelchair Hockey, per ragazzi/e diversamente abili affetti da patologie medio-gravi
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.