VIADANA 12 luglio 2022 – Ora, almeno per un po’, sole (come non ne avessimo abbastanza in questo periodo…) e relax per tutti. I Macron Warriors Viadana ‘rompono le righe’ dopo aver fatto girare le mazze ancora una volta nel “Triangolare di Boffalora”, torneo organizzato dai Wolves Bareggio e svoltosi domenica 10 luglio e al quale hanno partecipato i rossoblù viadanesi e i Blue Devils Genova. Proprio la squadra ligure si è aggiudicata il trofeo battendo in finale ‘i guerrieri’ per 19-8. Terzo posto per i padroni di casa e ai quali va il plauso di aver organizzato una bellissima giornata di sport che si è affiancata all’edizione 2022 di “StreetGames SummerPeople”, evento che ha riunito in diverse piazze cittadine persone, sport, musica e divertimento nel segno della parità, inclusione e sostenibilità.
Il Triangolare che è stato giocato in una bella location all’interno del Parco del Ticino era iniziato in mattinata con i match che servivano per determinare le due finaliste. I Macron Warriors Viadana si sono imposti sui Wolves Bareggio per 7-1 e così hanno fatto anche i Blu Devils Genova che hanno sconfitto i padroni di casa per 9-3. Un torneo estivo con squadre alquanto rimaneggiate, ma soprattutto una bella domenica di festa e di sport che ha consentito a tutti di ‘girare le mazze’ ancora una volta prima di prendersi un po’ di meritato riposo in attesa di programmare una prossima stagione che si preannuncia impegnativa per tutti.
“Al di là del risultato finale, che comunque ha bisogno di qualche riflessione, è stata una giornata positiva soprattutto perché ho potuto far fare minuti in campo un po’ a tutti. – queste le parole di Fabio Merlino, coach dei Macron Warriors – Eravamo fermi da un po’ e quindi ci sta che non tutti i meccanismi siano scattati nel modo giusto, ma è importante anche prendere nota di alcune criticità che non vogliamo si ripetano nella nuova stagione. Tutto serve per fare esperienza. Complimenti ai Wolves Bareggio per l’organizzazione di questo torneo e un grande grazie per averci invitato e ospitato. Possiamo dire che la stagione è ora finita, ma la nuova è già cominciata, almeno nella progettazione. I Warriors non si spengono mai!”.
VIADANA 4 luglio 2022 – Per le vacanze bisogna aspettare. La voglia di giocare è ancora tanta e, in attesa di riposarsi prima di riprendere l’attività agonistica per la prossima stagione, i Macron Warriors Viadana hanno accettato l’invito a partecipare al ‘Triangolare di Boffalora’. Il torneo che si svolgerà nel comune lombardo inserito all’interno del Parco del Ticino è stato organizzato dai Wolves Bareggio e, insieme ai Macron Warriors, saranno presenti anche i Blue Devils Genova.
L’evento in programma il prossimo 10 luglio si affianca all’edizione 2022 di “StreetGames SummerPeople”, evento nato nel 2006 e che in diverse piazze cittadine riunisce persone, sport, musica e divertimento nel segno della parità, inclusione e sostenibilità. Valori che sono condivisi appieno da una realtà sportiva come i Macron Warriors e che quindi non potevano che rispondere sì all’invito dei Wolves Bareggio.
La formula del triangolare prevede nella mattinata di domenica 10 luglio tre gare da due tempi da 10 minuti effettivi, mentre nel pomeriggio è in programma la finale giocata con i regolamentari quattro tempi da 10 minuti. Al di là del risultato sportivo, che comunque è sempre importante, sarà una domenica di festa e di sport nel corso della quale i ‘padroni di casa’ dei Wolves Bareggio, che il mese scorso si sono aggiudicati in Versilia il ‘Memorial Andrea Pierotti”, potranno nuovamente confrontarsi con due prestigiose formazioni di serie A1.
“Il torneo dei Wolves sarà l'occasione giusta per dare un ampio minutaggio a tutti e tenerci allenati in vista della prossima stagione anche se la squadra non sarà al completo. Sarà comunque l'occasione giusta per testare alcune cose”, ha commentato Fabio Merlino, coach dei Macron Warriors Viadana.
VIADANA 10 febbraio 2022 – Un altro prestigioso partner si schiera al fianco dei Macron Warriors Viadana. A partire dalla prossima stagione sportiva e per quella successiva, l’azienda Pelliconi & C. S.p.A. di Ozzano dell’Emilia, in provincia di Bologna, leader mondiale nella produzione di tappi e chiusure per bottiglie, sarà Sponsor Partner del club rossoblu.
Nata 83 anni fa a Bologna, la Pelliconi negli anni ‘60 trasferisce la sua sede a Ozzano e negli anni assume il ruolo di leader internazionale nella produzione di tappi a corona sviluppando soluzioni tecnologiche di avanguardia e facendo dell’innovazione un proprio punto di forza. Al fianco della ricerca, tecnologia e qualità del prodotto anche una grande attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Tutti “valori” che hanno contribuito al successo di questa azienda che oggi produce intorno ai 31 miliardi di tappi all’anno e che dal 1939 si riconosce e distingue nel mondo per il proprio modo di essere, pensare e lavorare.
Per i Macron Warriors Viadana un partner che rappresenta l’eccellenza imprenditoriale italiana e che ha scelto di condividere il progetto sportivo della società viadanese, club di riferimento nei Campionati Italiani di Powerchair Hockey e Powerchair Football.
“La partnership con Pelliconi è senza dubbio motivo di grande orgoglio per noi. – ha dichiarato Fabio Merlino, presidente e coach die Macron Warriors Viadana - Quando un’azienda leader a livello mondiale riscontra interesse e sceglie di affiancarsi al nostro progetto non può che lusingarmi. È una testimonianza oggettiva che ciò che stiamo facendo con impegno ed abnegazione, io ed il mio team, è qualcosa di veramente importante. Colgo l'occasione per ringraziare il Management di Pelliconi e tutti coloro che hanno collaborato affinché questa partnership potesse concretizzarsi “.
“Pelliconi cerca sempre di coinvolgere i dipendenti in attività culturali e sportive, certa che questo aiuti il raggiungimento di un benessere diffuso permettendo di affrontare meglio le sfide personali e aziendali. – ha detto Andrea Angotti, Direttore Marketing di Pelliconi & C. S.p.A. - Siamo convinti che lo sport vada amato in tutte le sue manifestazioni e declinazioni in quanto forte stimolo di miglioramento interiore. L’impegno in un’attività sportiva, il coordinamento e la competizione sana con gli altri, facilitano lo scambio di opinioni, la tolleranza, la non discriminazione, il team building, tutte caratteristiche che aiutano a plasmare e rendere migliori noi stessi, iniettando energia positiva. Siamo contenti di affiancare i ragazzi dei Macron Warriors Viadana perché crediamo nel progetto e perché non ci stanchiamo mai di conoscere nuovi mondi”.
VIADANA 13 gennaio 2022 – I Macron Warriors Viadana sono pronti a ripartire con la stessa grinta di
sempre. Un nuovo anno che tutti vogliono foriero di belle notizie e tante nuove emozioni. L’abbrivio non
è certo facile. L‘emergenza sanitaria condiziona ogni attività e anche lo sport deve adeguarsi per tutelare
atleti e pubblico. Ci si può comunque allenare e preparare per i prossimi impegni dei Campionati Italiani
di Powerchair Hockey e Powerchair Football che vedono il club viadanese sempre protagonista.
Il 2021 si è chiuso con la brillante vittoria dei Macron Warriors sul campo degli Skorpions Varese per 17-
7. Un match che, al di là del risultato, ha mostrato una squadra compatta e in grande crescita. Un ottimo
segnale per la ripresa e la preparazione della gara in programma il prossimo 20 febbraio in casa degli
Sharks Monza. L’anno appena passato ha segnato anche l’esordio dei Macron Warriors nel campionato
di powerchair football. Una nuova entusiasmante avventura sportiva.
In casa Warriors si è però abituati a guardare sempre avanti. Fabio Merlino e compagni stanno già
scaldando i motori per affrontare il 2022 che per tutti vuole essere, finalmente, un anno in cui tutto torni
alla normalità e che possa regalare tante giuste emozioni sportive. Gli allenamenti per quanto riguarda il
Powerchair Hockey riprendono questo sabato, 15 gennaio, al Palasport di Marmirolo, mentre per quanto
riguarda il Powerchair Football il primo appuntamento è per il 18 gennaio a Sabbioneta.
Altra novità in casa Macron Warriors è quella relativa al passaggio di consegne nel ruolo di capitano della
squadra. Dopo il ritiro dall’hockey giocato di Fabio Merlino, storico ‘condottiero’ della squadra e ora
impegnato nel ruolo di allenatore, lo spogliatoio ha votato il nuovo capitano che sarà Tommaso Liccardo.
“Riprendere le attivitá è fondamentale, abbiamo un percorso importante e tutto in salita da affrontare. –
ha dichiarato Fabio Merlino, coach dei Macron Warriors - Durante queste festività ho avuto modo di
incontrare singolarmente ogni mio giocatore e fissare insieme determinati obiettivi singoli e di squadra. I
ragazzi sono motivati e vogliosi di fare tanti sacrifici per poter risalire la classifica. Per un allenatore avere
un gruppo con queste ambizioni è un orgoglio. Ho fiducia nei miei Atleti !!! Faccio i miei auguri a Tommaso
per il nuovo incarico. Essere capitano dei Macron Warriors è una responsabilità importante , ma quando
ho fatto votare airagazzi non mistupisce che sia stato nominato Tommy, perla sua esperienza e pacatezza
sono certo che porterà un valore aggiunto al gruppo“.
VIADANA 22 dicembre 2021 – Martedì 21 dicembre si è svolta presso la Biblioteca Comunale di Marmirolo, in provincia di Mantova, la serata “Natale dello Sportivo 2021” nel corso della quale sono state premiate le realtà sportive il cui impegno e la partecipazione profuse in ambito sportivo sul territorio concorrono alla “crescita” del Paese.
I Macron Warriors Viadana sono stati premiati dall’Amministrazione Comunale di Marmirolo proprio per l’impegno che il club mantovano, che da due anni ha trovato la propria “casa sportiva” nel comune lombardo, ha dimostrato e profuso in ambito sportivo e non solo, anche in un momento storico non semplice come quello che stiamo attraversando.
Un riconoscimento importante per i Macron Warriors che hanno trovato a Marmirolo e nei rappresentanti delle istituzioni locali degli interlocutori sempre disponibili e appassionati e cha hanno accolto il club viadanese mettendo a disposizione strutture e sostegno per la loro attività sportiva. Un’attenzione che Fabio Merlino e tutta la squadra e lo staff rossoblu apprezzano da sempre e che ricambiano con le loro prestazioni ed iniziative sportive.
Una “medaglia” che i Macron Warriors mostrano orgogliosamente sul petto e che dimostra l’impegno che questo gruppo di fantastiche persone mette in campo ogni giorno per un progetto sportivo nato 7 anni fa. Un progetto che è cresciuto e si è ampliato coinvolgendo moltissime persone. Una “medaglia” che rappresenta anche un giusto premio agli sforzi profusi e ai risultati ottenuti. Un gran bel regalo da mettere sotto l’albero di Natale dei Macron Warriors.
“Ricevere questo riconoscimento dall'Amministrazione Comunale di Marmirolo ha un valore intrinseco. – ha dichiarato Fabio Merlino, presidente e allenatore dei Macron Warriors - Marmirolo ci ha adottato, teso la mano quando altri non capendo l'importanza del nostro progetto hanno perso l'occasione di averci nel loro territorio, non è polemica la mia, ma è giusto sottolineare ed essere grati a chi c'è stato e c'è tuttora vicino, concedendoci gli spazi e venendo incontro alle nostre esigenze per poter sempre di più crescere e performare. A Marmirolo, ci sentiamo a casa e questo ci sprona ogni giorno a dare sempre di più. Colgo l'occasione per ringraziare il Sindaco Galeotti, l'Assessore allo sport Betteghella, a cui dobbiamo riconoscere che tutto questo è grazie soprattutto a lei, e ringrazio anche la Asd Splendor società che ha in gestione il palazzetto”.
Un piccolo assaggio di normalità, un modo per rivedersi, riprendere le condifenze col campo e riprogrammare un futuro finalmente meno incerto. Con il calo drastico della curva dei contagi, e grazie al protocollo provvisorio stilato dalla Federazione, i Macron Warriors Viadana sono tornati nella giornata di Sabato 29 Maggio al lavoro agli ordini del coach Francesco Fraccaroli e del suo staff presso il "Pala Sport" di Marmirolo (Mn).
Tre ore piene di allenamento collettivo ma senza partitella con la possibilità di lavorare, con massima attenzione, sui fondamentali dei singoli. Squadra prima divisa per ruoli poi mescolata in esercizi che coinvolgessero congiuntamente posizioni e situazioni d'attacco e di difesa.
Tutti presenti alla seduta con emozione generale per aver potuto riprendere le attività: non sarà molto ma è un piccolo ritorno ad una tanto agoniata normalità.
Prossimo appuntamento è stato calendarizzato dallo staff tecnico per il prossimo Sabato 12 Giugno sempre presso il Palazzetto dello Sport di Marmirolo.
La società Macron Warriors Viadana è lieta ed orgogliosa di comunicare l'ingresso di un nuovo partner al fianco della compagine impegnata nel campionato di Serie A1 di Powerchair Hockey.
Si tratta di FSL Foppiani Shipping & Logistics - azienda nata in Italia ora player internazionale nel settore spedizioni e logistica - che ha sottoscritto un accordo biennale con scadenza il prossimo giugno 2022.
Enrico Rossi (Presidente e CEO FSL): “I valori che ci hanno fatto crescere in questi anni sono gli stessi che abbiamo ritrovato nei Macron Warriors Viadana: determinazione, voglia di mettersi in gioco e capacità di migliorarsi ogni giorno. Per i Warriors ogni partita è un caso a sé, per noi lo è ogni cliente. Ci sono molti punti di contatto”.
Fabio Merlino (Presidente Macron Warriors Viadana): "Siamo orgogliosi di dare il benvenuto nella nostra sempre più ampia famiglia a FSL. Un brand di primo livello, sul panorama interno e internazionale, che ci permette di fare un ulteriore salto di qualità nel tentativo di attestarci ai vertici della disciplina. Colgo l'occasione per ringraziare Enrico Rossi per questo importante gesto di fiducia e di supporto e dal canto mio posso garantire il massimo impegno, da parte della squadra, nel valorizzare con i risultati gli sforzi fatti in nostri sostegno".
La società Macron Warriors Viadana è lieta di celebrare i sei anni di top partnership con Macron. Realtà da decenni leader Mondiale nella produzione di sportwear, Macron ha sposato sin dai primi passi il progetto sportivo e comunicativo.
Cresciuto negli anni, sia da un punto di vista prettamente tecnico che programmatico, il progetto Warriors ha sempre potuto far affidamento sugli uffici Macron e sulla passione e la disponibilità del Ceo Dott. Gianluca Pavanello.
Un ringraziamento e un rinnovo del nostro impegno va ad un partner appassionato che ha saputo trasmetterci professionalità ed ambizone sia sul campo che negli uffici, rapportandosi con la nostra realtà proprio come uno dei tanti top club che hanno scelto Macron come sponsor tecnico. Un motivo di orgoglio e di vanto è inoltre poter essere l'unico club al Mondo al quale l'azienda ha scelto di affiancare il proprio brand in qualità di "Title Sponsor".
Seplicemente Grazie ...
Il nostro viaggio alla scoperta delle quarantene dei nostri giocatori, vede oggi la tappa a casa di Pietro Giliberti, mazza tutto fare dello scacchiere tattico di coach Carmine Galasso. Uomo capace di mettersi a completa disposizione della squadra, Pietro lo abbiamo ammirato, con ottimi risultati, anche a difesa dei pali della porta dei Macron Warriors.
Come stai vivendo questa quarantena forzata. Come passi le tue giornate?
"Sembra di essere agli arresti domiciliari, non è il massimo. Mi alzo presto perché seguo mio figlio che fa lezioni online, durante la giornata guardo molta tv, tra film e telegiornali".
Quanto ti manca il campo e il poter condividere allenamenti e gare assieme ai tuoi compagni di squadra?
"Mi manca tutto moltissimo: era la mia valvola di sfogo, perché non avendo un lavoro le giornate le utilizzo per le faccende di casa, esco poco, quindi tendo a deprimermi facilmente... Per me non si tratta solo un allenamento o di disputare una gara: è evadere dalla quotidianità, incontrare un gruppo di amici, condividere magari qualche serata in pub".
Stai facendo qualcosa per mantenerti in forma?
"Non molto sinceramente, ma possiamo dire che stia allenando le braccia perchè ultimamente ho imparato a fare il pane: devi dire che mi viene anche molto bene"
Pensi cambierà qualcosa nel mondo del Hockey dopo questa emergenza?
"Ci vorrà tempo,ma credo e spero che tutto torni alla normalità"
Sei rimasto in contatto con i tuoi compagni di squadra?
"Si siamo rimasto in contatto tramite i social tra Whatsapp e Messenger"
La partita che in carriera non potresti mai dimenticare e perchè?
"La prima finale dove giocavo nelle file dei Coco Loco Padova contro i Leoni Sicani alle finali di Lignano. Entrai sullo 0-0, a metà partita, e sbloccai il risultato che dette il là ad una netta vittoria per 3-0, che ci permise di vincere la prima finale scudetto".
Un Gol o una giocata che ricordi con particolare affetto e perchè?
"Un gol segnato contro gli Sharks Monza, che ho dedicato a Mirko Tomassini, del Magic Torino, un ragazzo ed un giocatore che ci ha lasciato molto giovane. Era per me un grande amico, aveva sempre con il sorriso stampato in viso anche nelle sconfitte ed è sempre stato uno dei più leali in campo".
Hai un idolo nel mondo dello sport al quale ti ispiri?
"Nel calcio Gattuso, ex giocatore del Milan: non si arrendeva mai e lottava su ogni palla".
Il nostro viaggio alla scoperta delle quarantene dei nostri giocatori, vede oggi la tappa a casa di Pietro Giliberti, mazza tutto fare dello scacchiere tattico di coach Carmine Galasso. Uomo capace di mettersi a completa disposizione della squadra, Pietro lo abbiamo ammirato, con ottimi risultati, anche a difesa dei pali della porta dei Macron Warriors.
Come stai vivendo questa quarantena forzata. Come passi le tue giornate?
"Sembra di essere agli arresti domiciliari, non è il massimo. Mi alzo presto perché seguo mio figlio che fa lezioni online, durante la giornata guardo molta tv, tra film e telegiornali".
Quanto ti manca il campo e il poter condividere allenamenti e gare assieme ai tuoi compagni di squadra?
"Mi manca tutto moltissimo: era la mia valvola di sfogo, perché non avendo un lavoro le giornate le utilizzo per le faccende di casa, esco poco, quindi tendo a deprimermi facilmente... Per me non si tratta solo un allenamento o di disputare una gara: è evadere dalla quotidianità, incontrare un gruppo di amici, condividere magari qualche serata in pub".
Stai facendo qualcosa per mantenerti in forma?
"Non molto sinceramente, ma possiamo dire che stia allenando le braccia perchè ultimamente ho imparato a fare il pane: devi dire che mi viene anche molto bene"
Pensi cambierà qualcosa nel mondo del Hockey dopo questa emergenza?
"Ci vorrà tempo,ma credo e spero che tutto torni alla normalità"
Sei rimasto in contatto con i tuoi compagni di squadra?
"Si siamo rimasto in contatto tramite i social tra Whatsapp e Messenger"
La partita che in carriera non potresti mai dimenticare e perchè?
"La prima finale dove giocavo nelle file dei Coco Loco Padova contro i Leoni Sicani alle finali di Lignano. Entrai sullo 0-0, a metà partita, e sbloccai il risultato che dette il là ad una netta vittoria per 3-0, che ci permise di vincere la prima finale scudetto".
Un Gol o una giocata che ricordi con particolare affetto e perchè?
"Un gol segnato contro gli Sharks Monza, che ho dedicato a Mirko Tomassini, del Magic Torino, un ragazzo ed un giocatore che ci ha lasciato molto giovane. Era per me un grande amico, aveva sempre con il sorriso stampato in viso anche nelle sconfitte ed è sempre stato uno dei più leali in campo".
Hai un idolo nel mondo dello sport al quale ti ispiri?
"Nel calcio Gattuso, ex giocatore del Milan: non si arrendeva mai e lottava su ogni palla".
Lo scopo dell'A.S.D. Warriors Viadana W.H. è quello di promuovere lo sport, in particolare il Wheelchair Hockey, per ragazzi/e diversamente abili affetti da patologie medio-gravi
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.