Il nostro scopo
Il nostro scopo è promuovere lo sport per giovani con gravi disabilità motorie, per dare loro un’opportunità di riscatto e valorizzazione. Questo perché per alcuni, la loro disabilità, può essere vissuta come un limite, un motivo di svalutazione e addirittura vergogna. Lo sport è da sempre l’opportunità per rendere i giovani più forti e più capaci di combattere e superare le avversità della vita, ad affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione. Con lo sport, impariamo il valore della dignità.
La pratica sportiva aiuta a comprendere il proprio valore, a riconoscere i propri limiti e le proprie capacità. Questo è fondamentale perché in questa società, chi ha una disabilità è costantemente svalutato, portato a sentirsi un peso inutile, sminuito. In questo contesto sentirsi degni di valore e scoprire il proprio potenziale e il potere della fiducia in sé stessi è indispensabile per raggiungere l’eccellenza anche nella quotidianità. Così la disciplina, la tenacia, la determinazione con cui gli atleti inseguono il loro traguardo in campo diventa una metafora per come affrontare la vita di tutti i giorni.
Come veri atleti, ci mettiamo in gioco dentro e fuori dal campo di gioco. Vogliamo essere una risorsa e uno stimolo per la società di cui ci sentiamo parte e per la quale proviamo una profonda gratitudine per il sostegno che c’ha sempre dato. Quello che facciamo è esaltare il significato sociale dello sport, che è soprattutto un modello di valori comuni e condivisi di rispetto, correttezza, collaborazione e integrità etica e morale. A tal proposito ci impegniamo a proporre alla comunità iniziative di sensibilizzazione sui temi della disabilità e di educazione al rispetto.